Wandering Ballad Wandering Ballad
  • HOME
  • Blog
  • Destinazioni
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Toscana
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Cipro
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Svezia
      • Ungheria
    • America
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Giappone
      • Indonesia
    • Africa
      • Egitto
  • Categorie
    • Travel Essential
    • Consigli di viaggio
    • One Day Trip
    • Ponti e Weekend
    • Tour on the Road
    • Esplora il Mondo
  • Servizi
    • Travel Now
  • About Us
    • Chi siamo
    • 100 Travel Bucket List
    • Contatti
  • Italiano
  • English
Wandering Ballad Wandering Ballad
  • HOME
  • Blog
  • Destinazioni
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Toscana
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Cipro
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Svezia
      • Ungheria
    • America
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Giappone
      • Indonesia
    • Africa
      • Egitto
  • Categorie
    • Travel Essential
    • Consigli di viaggio
    • One Day Trip
    • Ponti e Weekend
    • Tour on the Road
    • Esplora il Mondo
  • Servizi
    • Travel Now
  • About Us
    • Chi siamo
    • 100 Travel Bucket List
    • Contatti
  • Italiano
  • English
Rifugio Martina
  • Lombardia
  • One Day Trip

Rifugio Martina, trekking e polenta

  • 2 Luglio 2023
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
  1. Home
  2. Viaggio
  3. Italia
  4. Lombardia
  5. Rifugio Martina, trekking e polenta

Se siete alla ricerca di un’escursione facile ma suggestiva in Lombardia, vi consigliamo il percorso che conduce al Rifugio Martina. Questo itinerario è perfetto per chi desidera trascorrere una giornata immerso nella natura senza affrontare un tragitto troppo impegnativo. Lungo il cammino, potrete approfittare di una sosta al Rifugio Martina, dove è possibile gustare un pranzo tradizionale in un’atmosfera accogliente e rilassante. Se non avete intenzione di proseguire fino alla cima del monte, potrete comunque godervi un pomeriggio all’insegna della tranquillità, circondati dalla bellezza naturale della zona e ammirando una vista mozzafiato sul lago di Como.

Il Rifugio Martina è situato alle pendici del Monte San Primo, una delle montagne più affascinanti della regione. Con i suoi 1682 metri di altezza, il Monte San Primo è il rilievo più elevato del Triangolo Lariano e offre uno dei panorami più spettacolari dell’intera area. Raggiungere il rifugio è piuttosto semplice: basta una breve e piacevole passeggiata di circa 15 minuti partendo da Piano Rancio. Durante il percorso, sarete completamente immersi nel bosco, circondati dal verde e dai suoni della natura. Una volta arrivati al rifugio, vi troverete di fronte a una vista impareggiabile che spazia su tutto il lago di Como, rendendo l’escursione davvero memorabile.

Per i più avventurosi, dal Rifugio Martina è possibile continuare l’escursione intraprendendo un trekking più impegnativo che porta fino alla vetta del Monte San Primo.

  1. Il Rifugio
  2. Escursione al monte San Primo
  3. Come arrivare

Il Rifugio

Il Rifugio Martina si trova in località Alpe Picètt (Pettirossi in dialetto). Il sentiero che parte da Piano Rancio fino al Rifugio è molto agevole e anche se a tratti è in salita è poco impegnativo. Dopo una passeggiata di circa 15 minuti si arriva ad una terrazza panoramica naturale dove sorge il rifugio e dalla quale si gode di una vista mozzafiato sul lago di Como. Da qui si possono ammirare l’Isola Comancina, Villa del Balbianello e il borgo di Ossuccio.

Rifugio Martina

Nasce come dimora estiva della famiglia Ticozzi che la usava come base per attività quali coltivazione del grano, pascolo del bestiame e lavorazione del latte. Nel 1928 Eligio Ticozzi decise di trasformare la baita di famiglia in un punto di ristoro in quota per gli escursionisti di passaggio che volevano raggiungere la vetta del monte San Primo.

Questo caratteristico ristorante ha una cucina tradizionale con piatti tipici della tradizione comasca. La sua specialità è la polenta uncia, preparata con strati di polenta, formaggio locale, burro fuso e aglio rosolati insieme. Consigliata anche la polenta con brasato di manzo e la polenta e cervo.

Dopo il pranzo è possibile distendersi nella piccola terrazza sottostante il rifugio e rilassarsi alla splendida vista del lago di Como.

Il Rifugio è aperto sabato e domenica a pranzo tutto l’anno mentre da metà giugno a settembre durante la settimana su richiesta.

Escursione al monte San Primo

Attraversando il rifugio si può proseguire, inoltrandosi nel bosco, per raggiungere la vetta del Monte San Primo. Il sentiero pare sia ripido e scosceso con sassi esposti e tratti di fondo instabile, sicuramente una escursione non adatta a tutti. La pendenza del sentiero è notevole, il dislivello complessivo va’ dai 1380 del rifugio ai 1682 della vetta.

Arrivati in cima la veduta panoramica dalla vetta del San Primo abbraccia le Grigne, il Legnone, il Resegone e i monti del Triangolo Lariano, si vedono distintamente i 3 rami del lago di Como e la punta di Bellagio.

Noi non abbiamo ancora affrontato questo percorso ma è assolutamente nella nostra TO-DO list!

Come arrivare

Il Rifugio si trova a meno di due ore da Milano. Basta dirigersi in auto verso la parte alta del Triangolo Lariano, superando Erba e Canzo e seguire poi le indicazioni per San Primo e il Piano Rancio. Lasciata la strada asfaltata si percorre un stradella sterrata, superando l’Albergo Ristorante la Genzianella si prosegue fino ad un parcheggio ampio dal quale parte il sentiero a piedi.

Ultima modifica: 7 Aprile 2025

Articolo Precedente
Riva degli Schiavoni - Venezia
  • Ponti e Weekend
  • Veneto

Venezia, laguna magica

  • 25 Giugno 2023
Visualizza Post
Articolo Successivo
Vista del paese e dell'Acropoli di Lindos - Rodi
  • Grecia
  • Tour on the Road

Island Hopping: Rodi

  • 26 Agosto 2023
Visualizza Post
You May Also Like
Parco Sigurtà
Visualizza Post
  • One Day Trip
  • Veneto

Parco Giardino Sigurtà, una giornata nel verde

  • 14 Aprile 2024
Danjo Garan assolato - Monte Koya
Visualizza Post
  • Giappone
  • One Day Trip

Monte Koya, i suoi sentieri in un giorno

  • 26 Marzo 2024
Cervo al parco - Nara
Visualizza Post
  • Giappone
  • One Day Trip

Nara, alla scoperta della città dei cervi

  • 24 Marzo 2024
Parco Arakurayama e Sengen Pagoda Chureito - Monte Fuji
Visualizza Post
  • Giappone
  • One Day Trip

Iconico Monte Fuji, escursione di 1 giorno

  • 22 Marzo 2024
Ponte Shinkyo - Nikko
Visualizza Post
  • Giappone
  • One Day Trip

Immergersi a Nikko, escursione in giornata

  • 21 Marzo 2024
Marmitte dei giganti
Visualizza Post
  • One Day Trip
  • Piemonte

Orridi di Uriezzo e Marmitte dei Giganti

  • 3 Aprile 2023
Negozi - Grazzano Visconti
Visualizza Post
  • Emilia Romagna
  • One Day Trip

Grazzano Visconti, tra passato e fantasia

  • 5 Ottobre 2022
1 commento
  1. Luca ha detto:
    2 Luglio 2023 alle 9:40 pm

    Facil miă tröp

    Rispondi

Rispondi a Luca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about
Chi siamo
Ciao! Siamo Paolo e Francesca. Siamo viaggiatori informati, esploratori organizzati fino ai denti, pianifichiamo e studiamo tutto nei minimi dettagli. Ma siamo anche turisti, ci facciamo fregare dal cambio, compriamo ridicoli souvenir e collezioniamo calamite da attaccare ad un frigo troppo piccolo. Wandering Ballad è il racconto dei nostri viaggi.
CONOSCIAMOCI MEGLIO
Categorie
Libreria Acqua Alta Muro fatto di libri - Venezia
Consigli di viaggio
View Posts
Skyline - New York
Esplora il Mondo
View Posts
Casette colorate e albero al centro - Burano
One Day Trip
View Posts
Vicolo con fiori ad Aix-en-Provence - Provenza
Ponti e Weekend
View Posts
Tour on the road
Tour on the Road
View Posts
Assicurazioni di viaggio
Travel Essential
View Posts
Ultimi articoli
  • 1
    Budapest: 3 giorni nella perla del Danubio
  • Ponte Carlo - Praga 2
    Praga: 4 giorni nella città delle cento torri
  • Mercatini di Schönbrunn - Vienna 3
    Itinerario di Vienna in 4 giorni
  • Cammellata in spiaggia - Dahab 4
    5 giorni a Sharm el-Sheikh: fascino e natura
  • Piramidi di Giza e la Sfinge - Il Cairo 5
    Alla Scoperta del Cairo in 2 Giorni
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Wandering Ballad ©2022-2025. All rights reserved.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}