Wandering Ballad Wandering Ballad
  • HOME
  • Blog
  • Destinazioni
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Toscana
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Cipro
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Svezia
      • Ungheria
    • America
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Giappone
      • Indonesia
    • Africa
      • Egitto
  • Categorie
    • Travel Essential
    • Consigli di viaggio
    • One Day Trip
    • Ponti e Weekend
    • Tour on the Road
    • Esplora il Mondo
  • Servizi
    • Travel Now
  • About Us
    • Chi siamo
    • 100 Travel Bucket List
    • Contatti
  • Italiano
  • English
Wandering Ballad Wandering Ballad
  • HOME
  • Blog
  • Destinazioni
    • Italia
      • Emilia Romagna
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Toscana
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Cipro
      • Croazia
      • Danimarca
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Repubblica Ceca
      • Slovenia
      • Svezia
      • Ungheria
    • America
      • Stati Uniti
    • Asia
      • Giappone
      • Indonesia
    • Africa
      • Egitto
  • Categorie
    • Travel Essential
    • Consigli di viaggio
    • One Day Trip
    • Ponti e Weekend
    • Tour on the Road
    • Esplora il Mondo
  • Servizi
    • Travel Now
  • About Us
    • Chi siamo
    • 100 Travel Bucket List
    • Contatti
  • Italiano
  • English
Viaggiare con eSim
  • Travel Essential

Viaggiare con eSim: tutto ciò che devi sapere

  • 15 Luglio 2024
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
  1. Home
  2. Travel Essential
  3. Viaggiare con eSim: tutto ciò che devi sapere

Che si tratti di lavorare da remoto, sentire amici e familiari o semplicemente muoversi in una nuova città durante un viaggio, una connessione internet stabile è fondamentale. In questo post parliamo delle eSIM, spiegando cosa sono e come funzionano aggiungendo qualche consiglio pratico su come sfruttare al meglio questa opzione durante i viaggi all’estero.

  1. Che cos’è una eSim
  2. Configurazione e Attivazione
  3. Pro e contro delle eSIM
  4. Panoramica dei fornitori
  5. Differenze tra i vari operatori
  6. Alternative alle eSIM

Che cos’è una eSim

L’eSIM è una SIM virtuale integrata direttamente nello smartphone che elimina la necessità di inserire una SIM fisica ma mantiene funzionalità identiche. Grazie a questa tecnologia, è possibile attivare un piano dati locale e connettersi a una rete mobile semplicemente tramite software.

Configurazione e Attivazione

I passi per acquistare e utilizzare una eSIM sono semplici.

Una volta scelto l’operatore basta andare sul sito, selezionare la destinazione, il tipo di pacchetto dati che si vuole attivare e la sua durata specificando la data in cui si attiverà.

Per configurare una eSIM, basta utilizzare il codice QR contenente i dati della SIM virtuale. Questo codice va scansionato direttamente con la fotocamera del dispositivo da configurare, seguendo le istruzioni. Alcuni fornitori di eSIM danno la possibilità di installarla direttamente tramite la loro applicazione.

Arrivati a destinazione basterà attivare la eSIM per avere disponibile un secondo piano dati e accesso alla connessione internet. Si consiglia di leggere bene le istruzioni sul sito dove acquisterete la vostra eSim. Nel nostro caso abbiamo dovuto modificare un paio parametri nelle impostazioni del telefono per non incorrere in costi aggiuntivi una volta giunti a destinazione.

Pro e contro delle eSIM

L’eSIM internazionale non sempre è la soluzione migliore per questo motivo è corretto valutare se il suo acquisto per il vostro prossimo viaggio all’estero sia una soluzione adeguata.

Ecco i vantaggi dell’acquisto di una eSIM:

  • Copertura globale: Offre accesso a reti mobili praticamente in ogni parte del mondo, garantendo di restare connessi ovunque. In base all’operatore scelto, la eSIM internazionale sceglierà a quale rete agganciarsi nel paese estero, pertanto la qualità della connessione è la stessa di quella che si avrebbe acquistando una SIM locale.
  • Cambio facile dell’operatore: Si può passare da un operatore all’altro con facilità, scegliendo il piano tariffario che meglio si adatta alle proprie esigenze di viaggio.
  • Eliminazione dei problemi legati alle SIM fisiche: La connettività è al sicuro e garantita direttamente sul dispositivo. Inoltre, è possibile lasciare nel telefono la propria SIM nazionale, in modo da poter continuare a ricevere chiamate dall’Italia qualora fosse necessario.
  • Semplicità. L’attivazione di una eSIM internazionale è rapida e semplice. Dall’acquisto all’attivazione non vi farà perdere più di qualche minuto.

Gli svantaggi delle eSIM internazionali, pur essendo relativamente limitati rispetto ai vantaggi, includono i seguenti aspetti:

  • Limitata disponibilità e compatibilità: Non tutti i dispositivi mobili supportano la tecnologia eSIM, e questo potrebbe limitare la vostra capacità di utilizzarle. Verificate sempre se il vostro dispositivo è compatibile;
  • Costi elevati per lunghi soggiorni: L’eSIM internazionale non ha un costo standard. Aumentando il periodo di utilizzo, i costi possono diventare elevati. In questi casi, l’acquisto di una SIM locale potrebbe essere più conveniente;
  • Non sempre si può fare hotspot wi-fi: Generalmente gli operatori di eSIM internazionali non permettono l’utilizzo della rete per generare hotspot. Verificate se l’operatore consente questa funzionalità.

Panoramica dei fornitori

Riassumiamo di seguito i fornitori di eSIM maggiormente conosciuti.

Holafly: si sta affermando nel mercato delle eSIM per i suoi piani dati illimitati negli Stati Uniti, ma offre anche opzioni per Europa, Asia, Africa e Oceania. Offre prezzi competitivi e una buona copertura. Il suo punto di forza è il servizio clienti 24/7.

Airalo: molto conosciuta grazie ai suoi piani convenienti e flessibili. Offre opzioni locali, regionali e globali per oltre 200 paesi, adattandosi sia a brevi vacanze che a lunghe avventure. L’app e il sito web intuitivi semplificano l’acquisto e la gestione dei piani eSIM.

Nomad: offre piani nazionali e globali, inclusi piani dati illimitati, in oltre 110 paesi. I piani sono molto flessibili e possono essere attivati o messi in pausa. L’app e il sito web ben strutturati semplificano la gestione dei piani.

aloSIM: aloSIM opera in oltre 170 paesi e si distingue per la velocità e la stabilità della connessione. Offre una vasta scelta di pacchetti dati prepagati per sfruttare al meglio il tuo budget. La loro app ben fatta ti permette di acquistare, gestire e attivare i piani eSIM rapidamente.

GigSky: noto per essere il primo partner eSIM di Apple, offre copertura globale in oltre 190 paesi. Propone piani giornalieri e mensili adatti sia a brevi soggiorni che a viaggi più lunghi. Il suo punto di forza è l’affidabilità e la capacità di monitorare la rete, reindirizzando i tuoi dati in caso di problemi.

BNESIM: Operativa in oltre 170 paesi offre numeri pacchetti dati illimitati e abbonamenti mensili. L’app intuitiva semplifica l’acquisto e la gestione dei piani eSIM permettendo una connessione veloce all’arrivo a destinazione.

    Differenze tra i vari operatori

    È importante valutare attentamente le esigenze di viaggio, il budget a disposizione e le caratteristiche offerte dai diversi operatori per scegliere la eSIM più adatta.

    SimOptions è un comparatore di SIM card prepagate internazionali ed eSIM in tutto il mondo. Con piani per oltre 200 destinazioni, locali e regionali, permette di confrontare operatori e offerte per tutte le esigenze.

    Le differenze chiave da tenere in considerazione sono:

    • Copertura geografica come piani disponibili in un maggior numero di paesi.
    • Varietà di piani: dati illimitati, piani nazionali, regionali e globali.
    • Flessibilità;
    • Prezzo;
    • Servizio clienti: alcuni operatori offrono un servizio clienti più attento e disponibile 24/7, mentre altri potrebbero avere un supporto più limitato.
    • Funzionalità aggiuntive come numeri di telefono internazionali, connettività in volo o offshore, app dedicate per la gestione dei piani.

    Alternative alle eSIM

    In alternativa all’utilizzo delle eSIM ci sono diverse possibilità che possono essere utilizzate in funzioni delle esigenze di viaggio. Di seguito le soluzioni alternative per avere connessione internet in vacanza sul proprio telefono:

    • Attivare un’offerta dati con il proprio gestore è una opzione offerta da tutti i principali operatori telefonici italiani con pacchetti specifici per utilizzare internet all’estero. Queste opzioni non sono sempre disponibili per tutti i Paesi e potrebbero non essere convenienti, ma vale la pena considerarle;
    • Affittare un router Wi-Fi portatile è una soluzione diffusa n molte destinazioni (noi lo abbiamo fatto in Giappone). Questi dispositivi (grandi come un telefono o meno) funzionano come modem e permettono a più apparecchi di connettersi alla loro rete Wi-Fi. Sono leggeri, poco ingombranti e offrono una connessione sicura, ma spesso hanno un costo elevato;
    • Comprare una SIM locale con un piano dati del posto è generalmente più economico rispetto alle offerte degli operatori italiani. Anche se permette la connessione di un solo dispositivo è possibile usare la funzione hotspot dello smartphone per la sua condivisione. L’unico inconveniente è la necessità di inserire fisicamente la SIM nel telefono, costringendo a rimuovere la propria (rinunciando temporaneamente al proprio numero) o a portare un secondo smartphone.

    Ultima modifica: 7 Aprile 2025

    Articolo Precedente
    Parcheggio aeroportuale
    • Travel Essential

    Parcheggio Aeroporto: Come Scegliere

    • 10 Luglio 2024
    Visualizza Post
    Articolo Successivo
    Noleggio auto
    • Travel Essential

    Noleggio auto: guida completa e low cost

    • 22 Luglio 2024
    Visualizza Post
    You May Also Like
    Noleggio auto
    Visualizza Post
    • Travel Essential

    Noleggio auto: guida completa e low cost

    • 22 Luglio 2024
    Parcheggio aeroportuale
    Visualizza Post
    • Travel Essential

    Parcheggio Aeroporto: Come Scegliere

    • 10 Luglio 2024
    Assicurazioni di viaggio
    Visualizza Post
    • Travel Essential

    Assicurazioni di viaggio: guida completa

    • 15 Maggio 2024

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    about
    Chi siamo
    Ciao! Siamo Paolo e Francesca. Siamo viaggiatori informati, esploratori organizzati fino ai denti, pianifichiamo e studiamo tutto nei minimi dettagli. Ma siamo anche turisti, ci facciamo fregare dal cambio, compriamo ridicoli souvenir e collezioniamo calamite da attaccare ad un frigo troppo piccolo. Wandering Ballad è il racconto dei nostri viaggi.
    CONOSCIAMOCI MEGLIO
    Categorie
    Libreria Acqua Alta Muro fatto di libri - Venezia
    Consigli di viaggio
    View Posts
    Skyline - New York
    Esplora il Mondo
    View Posts
    Casette colorate e albero al centro - Burano
    One Day Trip
    View Posts
    Vicolo con fiori ad Aix-en-Provence - Provenza
    Ponti e Weekend
    View Posts
    Tour on the road
    Tour on the Road
    View Posts
    Assicurazioni di viaggio
    Travel Essential
    View Posts
    Ultimi articoli
    • 1
      Budapest: 3 giorni nella perla del Danubio
    • Ponte Carlo - Praga 2
      Praga: 4 giorni nella città delle cento torri
    • Mercatini di Schönbrunn - Vienna 3
      Itinerario di Vienna in 4 giorni
    • Cammellata in spiaggia - Dahab 4
      5 giorni a Sharm el-Sheikh: fascino e natura
    • Piramidi di Giza e la Sfinge - Il Cairo 5
      Alla Scoperta del Cairo in 2 Giorni
    • Blog
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Wandering Ballad ©2022-2025. All rights reserved.

    Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}